<— Torna indietro al menu del plesso
Scuola Primaria Statale Giustina Renier Michiel – vai alla mappa
Dorsoduro, 1184 – Venezia
tel. e fax +39 041 5227227
Cod. Mec. VEEE839025
Docente Responsabile: Marina Conchin
Nel decennio antecedente la prima guerra mondiale la Giunta Grimani attuò concrete iniziative per affrontare il crescente numero di iscritti nelle scuole elementari.
Una di queste fu la costruzione del nuovo edificio scolastico intitolato a Giustina Renier Michiel a Dorsoduro accanto a palazzo Bollani, sede del ginnasio liceo Marco Polo .
L’impegno fu preso nel 1910 ma l’edificio venne ultimato nel 1914
La scuola venne ampiamente fotografata dallo studio Giacomelli per documentare le aule ben illuminate, gli ampi corridoi, i servizi igienici, la palestra usata anche come refettorio e in cui venivano svolte le lezioni di igiene tenute da esperti, gli arredi di nuovo modello.Oggi è sede della scuola elementare omonima.
GIUSTINA RENIER MICHIEL
Giustina Renier Michiel (Venezia, 15 ottobre 1755 – Venezia, 6 aprile 1832) è stata una scrittrice italiana, amante delle arti e delle scienze, animatrice di un noto salotto letterario in corte Contarina a S. Moisè frequentato da Ugo Foscolo e Antonio Canova.
MODELLO ORARIO
Scuola Primaria |
||||||
Renier Michiel (Dorsoduro) |
||||||
|
||||||
Classi |
Modello |
giorni |
Ore settimanali |
Orario |
||
Antimeridiano |
Mensa |
Pomeridiano |
||||
1,2,3,4,5 A 5 C |
Normale (5 giorni) |
Lu – Ve |
27+2 |
8.15-13.00 x 5 gg.
|
13 – 14 x 2 gg.
|
14 – 16 2h x 2 gg.
|
|
|
|
|
|
|
|
2,3,4,5 B |
Tempo pieno (5 giorni) |
Lu – Ve |
40 |
8.15 – 16.15 (Lu-Ve) con mensa x 5 gg. dalle 12.30 alle 14.00
|