SCUOLA PRIMARIA STATALE – VENEZIA

Giustina Renier Michiel

  • Referente di plesso: Nicoletta Prevedello
  • Tel. e Fax: +39 041.52.27.227
  • Codice Meccanografico: VEEE839025
    Codice scuola ARGO: SC25982
  • Dorsoduro, 1184
    30123 Venezia

SCUOLA PRIMARIA STATALE – VENEZIA

Giustina Renier Michiel

  • Referente di plesso: Nicoletta Prevedello
  • Tel. e Fax: +39 041.52.27.227
  • Codice Meccanografico: VEEE839025
    Codice scuola ARGO: SC25982
  • Dorsoduro, 1184
    30123 Venezia

Giustina Renier Michiel
(Venezia, 15 ottobre 1755 – Venezia, 6 aprile 1832)

Scrittrice italiana, amante delle arti e delle scienze, animatrice di un noto salotto letterario veneziano, spazio di libertà di parola e di pensiero frequentato da Ugo Foscolo, Antonio Canova, Ippolito Pindemonte, Melchiorre Cesarotti, Madame de Staël, Vincenzo Monti e Lord Byron.

Notizie Renier Michiel

Dove siamo

Dorsoduro 1184, 30123 Venezia

La scuola Renier Michiel

Nel decennio antecedente la prima guerra mondiale la Giunta Grimani attuò concrete iniziative per affrontare il crescente numero di iscritti nelle scuole elementari.

Una di queste fu la costruzione del nuovo edificio scolastico intitolato a Giustina Renier Michiel a Dorsoduro accanto a palazzo Bollani, sede del ginnasio liceo Marco Polo.
L’impegno fu preso nel 1910 ma l’edificio venne ultimato nel 1914.

La scuola venne ampiamente fotografata dallo studio Giacomelli per documentare le aule ben illuminate, gli ampi corridoi, i servizi igienici, la palestra usata anche come refettorio e in cui venivano svolte le lezioni di igiene tenute da esperti, gli arredi di nuovo modello.

Oggi è sede della scuola elementare omonima. L’edificio è a tre piani, dotato di ascensore.

Al piano terra si trovano due sale mensa, una piccola cucina usata dal personale AMES, una palestra con due spogliatoi utilizzata anche dagli alunni della scuola secondaria di 1° grado “D. Alighieri” e dagli alunni del vicino Liceo “M. Polo” e un ampio cortile utilizzato sia per le pause ricreative che come punto di raccolta per le emergenze.

Al primo piano ci sono sei aule (una attualmente utilizzata dagli alunni del Liceo), la biblioteca scolastica e una piccola sala insegnanti. Al secondo piano ci sono sette aule di cui una utilizzata a laboratorio di informatica e una usata per attività di laboratorio. Un’altra piccola aula viene utilizzata per i bambini diversamente abili o per attività di recupero per piccoli gruppi di alunni.

Tutte le dieci classi della scuola G. Renier Michiel sono dotate di lavagne LIM.

In ogni piano si trovano i servizi igienici per gli alunni, gli adulti e gli alunni disabili.

L’organizzazione didattica propone sia il TEMPO NORMALE di 27 ore + 2 di mensa (facoltativa) che il TEMPO PIENO di 40 ore comprensive di mensa.

I Progetti della scuola

  • Progetto Biblioteca rivolto a tutte le classi del plesso.
  • Progetto quinquennale di alfabetizzazione musicale “Imparar cantando” rivolto a tutte le classi del plesso.
  • Progetto LIS
  • Progetto TUTTI FUORI
  • Sport in cartella per classi 4 e 5
  • Progetto CUS
  • Progetto Sport Carmini
  • Progetto Voga Veneta
  • Progetto madrelingua inglese per le classi 5
  • Progetto Orto
  • Progetto AFFETTIVITà
  • Progetto LASCIAMI LEGGERE
  • Progetto IO LEGGO PERCHè
  • Progetto VIVIAMO LA CITTà

Durante l’anno gli alunni partecipano a uscite didattiche, visite a mostre con laboratori, spettacoli teatrali, eventi della tradizione cittadina, ascolto attivo di concerti, tutte importanti occasioni di crescita e arricchimento offerte da Enti/Fondazioni/Associazioni pubblici o privati operanti sul territorio lagunare; tra questi menzioniamo Teatro La Fenice, Teatro Malibran, Teatro Goldoni, Fondazione Guggenheim, Palazzetto Bru Zane, La Biennale di Venezia.

Modello orario scolastico

Il tempo scuola è di 29 ore settimanali dal lunedì al venerdì,
composto da 3 giornate brevi e 2 giornate lunghe.

Orario tempo normale:

Ingresso
(Lun. – Ven.)
8.15
Uscita – giornata breve
(3 volte a settimana)
12.45
Uscita – giornata lunga
(2 volte a settimana)
16.00
orario tempo normale

Orario tempo pieno:

Ingresso
(Lun. – Ven.)
8.15
Uscita16.15
orario tempo pieno
Istituto Comprensivo Dante Alighieri - Venezia