Mensa
Il Comune di Venezia, nell’ambito del servizio di Ristorazione Scolastica erogato nel territorio comunale, si avvale del sistema informatizzato AMES S.p.A. per la prenotazione e pagamento dei pasti da parte dei genitori, oltre all’utilizzo di un portale al quale i genitori potranno accedere per la consultazione e l’informazione di tutti i dati riferiti alla ristorazione scolastica dei propri figli.
L’iscrizione al Servizio di Ristorazione Scolastica è obbligatoria per tutti gli alunni di ogni ordine di scuole comunali e statali (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) che partecipano al servizio mensa, sia per le famiglie degli alunni che accedono al primo anno del ciclo scolastico sia per le famiglie degli alunni confermati agli anni successivi al primo, compreso chi dovesse godere di eventuali esenzioni.
Le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on line mediante registrazione di alcuni dati anagrafici in una procedura guidata presente nel sito www.amesvenezia.it. Il genitore, oltre a riportare i propri dati anagrafici e del/i figlio/i da iscrivere al servizio, dovrà:
– indicare uno o più numeri telefonici (fino a quattro) di telefonia mobile o fissa;
– dichiarare di aver preso visione e di accettare quanto previsto dalle note esplicative del sistema informatizzato di gestione pasti e pagamenti presenti nella nota informativa e sintetizzata nel pieghevole distribuito presso le scuole.
Per gli utenti già iscritti al servizio la registrazione non è necessaria: in questo caso il genitore, accedendo all’area “registrazione-inserimento nuovo figlio-conferma iscrizione” con le credenziali già in possesso (procedura recupero credenziali), dovrà inserire la scuola, la classe e la sezione per l’anno scolastico che sta iniziando. Nella stessa area sarà possibile inserire il/i figlio/i che accedono per la prima volta al servizio.
La modalità di prenotazione dei pasti è automatica: ciascun bambino, in base al calendario scolastico, ha il pasto prenotato tutti i giorni di mensa. In caso di malattia o altro impedimento la famiglia comunica l’assenza attraverso una semplice chiamata telefonica gratuita. All’atto dell’iscrizione al servizio il genitore ha indicato uno o più numeri telefonici (fino a quattro) dai quali intende fare le telefonate per segnalare le assenze del proprio figlio. Il genitore non riceve nessuna risposta da operatori, ne si apre una linea di conversazione. Il sistema identifica il numero del chiamante e inserisce il figlio nella lista degli assenti.
Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento potete contattarci via mail all’indirizzo: oppure telefonicamente allo 041.2967220.
Nel caso di dubbi, prima di contattare gli uffici di Ames spa, è possibile consultare la sezione dedicata alle domande piu’ frequenti FAQ.