Consiglio di Istituto

Il Consiglio d’Istituto dell’IC Venezia 3 “D. Alighieri” è composto da 19 membri:

  • il Dirigente Scolastico
  • 8 rappresentanti del corpo docente
  • 8 rappresentanti dei genitori degli alunni
  • 2 rappresentanti del personale ATA

Le riunioni sono disciplinate dalle norme di legge e dal regolamento d’Istituto.

Il Consiglio d’Istituto dura in carica 3 anni, durante i quali si provvede alla sostituzione degli eventuali membri decaduti, dimissionari o che siano risultati assenti ingiustificati a tre incontri consecutivi.

Il Consiglio d’Istituto è presieduto da un genitore eletto da tutti i membri del Consiglio. Il Presidente ha libero accesso agli uffici della scuola per la esigenze conseguenti al suo mandato e ha diritto ad avere dalla Giunta Esecutiva e dal Dirigente Scolastico tutte le informazioni e la documentazione relative alle materie di competenza del Consiglio.

Il consiglio di istituto definisce e adotta gli indirizzi generali; determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.

Spetta al Consiglio l’adozione del regolamento interno dell’Istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative; delibera eventuali iniziative assistenziali.

Nel rispetto delle competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere di deliberare sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dal collegio dei docenti.

Inoltre il Consiglio d’Istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

Giunta esecutiva

La Giunta esecutiva del Consiglio di Istituto è così composta:

  • 1 docente, 1 rappresentante ATA e 2 genitori eletti tra i componenti del Consiglio di Istituto;
  • il Dirigente Scolastico che ne è membro di diritto e la presiede;
  • il DSGA che ne è membro di diritto e svolge le funzioni di segretario.

La Giunta esecutiva prepara i lavori del Consiglio di Istituto (questo non esclude il diritto di iniziativa del consiglio stesso) e cura l’esecuzione delle relative delibere.

Entro il 31 ottobre dell’anno in corso ha il compito di proporre al Consiglio di istituto il programma delle attività finanziarie della istituzione scolastica, accompagnato da un’apposita relazione e dal parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori.

Nella relazione, su cui il Consiglio dovrà deliberare entro il 15 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, sono illustrati gli obiettivi da realizzare e l’utilizzo delle risorse in coerenza con le indicazioni e le previsioni del Piano dell’offerta formativa, nonché i risultati della gestione in corso e quelli del precedente esercizio finanziario.

DOCENTIPLESSO SCOLASTICO
1. MARIA GHELFI Alighieri– Calvi
2. LUCIA RUGGIEROAlighieri
3. FABIO BARINAAlighieri
4. ROBERTA MANNI Michiel
5. NICOLETTA PREVEDELLO Michiel
6. MARILINA CONTEPalladio – Montessori
7. PAOLA FASOLO Alighieri
8. RAFFAELLA RIZZI Alighieri
PERSONALE A.T.A. 
1. non candidati
2. non candidati
GENITORI 
1. EVA BASSI Michiel
2. BARBARA DA ROITAlighieri
3. CARLIN ELISA Michiel
4. VALENTINA GIANNINI Montessori
5. SARA MOSCATELLIDuca d’Aosta
6. LUCA VOLPINDuca d’Aosta
7. LISA D’AMICOMichiel
8. MARGHERITA FAOTTOMichiel
Istituto Comprensivo Dante Alighieri - Venezia