Esposizione dei lavori in mosaico prodotti dai ragazzi e dalle ragazze della scuola primaria e secondaria di primo grado del Territorio e di alcune opere di partecipanti al “Corso di Mosaico” organizzato dall’Associazione Culturale Italia – Grecia – Venezia.
A questo progetto hanno partecipato:
Gozzi ( 4A e 5A) Calvi 2 A Dante 1E. 2E. 2 A 2B. 2C.
I ragazzi hanno esposto i loro lavori durante l’evento di domenica. Ogni classe ha ricevuto un attestato e l’istituto una medaglia.
Siete invitati agli Open day delle Scuole del nostro Istituto Comprensivo. Un’occasione per conoscere, un giorno per ascoltare, un giorno per orientarvi nelle scelte future delle vostre figlie e dei vostri figli.
Il Progetto di Musica “Impararcantando” vede protagonisti dei video i bambini delle scuole primarie Renier Michiel, Duca d’Aosta e Gaspare Gozzi dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
Scuola primaria Duca d’Aosta
Il percorso di alfabetizzazione musicale si fonda principalmente sul canto, ma quest’anno, a causa del Covid 19, i bambini hanno sperimentato un percorso diverso, basato sul ritmo e sull’ascolto, accompagnato con la rappresentazione ritmica delle mani, con degli strumentini, con la body percussion, con la coreografia e con il canto muto. A guidare il percorso, canti tradizionali ed etnici, scelti per le loro melodie semplici, che ben si prestano ad accompagnare i movimenti del corpo, i gesti mimati e le danze e che consentono ai bambini di riflettere sulla diversa musicalità delle lingue, sui paesi d’origine e sulle loro tradizioni.
Scuola primaria Gaspare Gozzi
I bambini hanno accolto con gioia ed entusiasmo la realizzazione dei video, grati di poter testimoniare il lavoro svolto durante un anno scolastico difficile e con la speranza di poter tornare ai bellissimi concerti dal vivo a San Vidal.
Scuola primaria Giustina Renier Michiel
Si ringraziano gli insegnanti per l’impegno, l’Associazione Cantori Veneziani per l’organizzazione dei corsi e i sostenitori del Progetto di Musica per il loro prezioso aiuto.
All’attenzione di alunni e insegnanti del nostro I.C. Dante Alighieri B. Munari, M. Pascolato, Duca d’Aosta, G. Renier Michiel, G. Gozzi, P. F. Calvi, D. Alighieri
Siete tutti calorosamente invitati a partecipare a questi tre concorsi IMMAGINI, TESTI BREVI, ARTICOLI DI INCHIESTA per riflettere sul tema dell’acqua
REGOLAMENTO
• Le foto possono essere scattate con qualsiasi apparecchiatura; disegni, vignette e strisce a fumetti pos-sono essere realizzati usando qualsiasi tecnica grafica; le foto vanno inviate in formato digitale tipo Jpeg, Gig, Bitmap, con una didascalia in formato Word allegata; i disegni, le vignette e le strisce, scansionati o fotografati, vanno inviati in formato digitale tipo Jpeg, Gig, Bitmap. • I testi brevi (fiabe, poesie, ricordi ecc.) non devono superare una mezza pagina; le inchieste, eventual-mente illustrate da immagini originali, grafici, mappe, tabelle ecc., non devono superare una doppia pagina. Entrambi devono essere redatti in videoscrittura utilizzando Word o OpenOffice. • I file, salvati come nome e cognome – classe – plesso, vanno inviati in allegato all’indirizzo di posta elettronica messagginodelsabato@icdantealighierivenezia.edu.it direttamente o tramite l’insegnante di riferimento della classe della/del bambina/bambino, ragazza/ragazzo. • Le immagini e i testi, selezionati da una giuria formata da docenti dell’Istituto, verranno pubblicati nel numero 10 del “Messaggino del Sabato”, il giornalino online della scuola postato nel sito dell’Istituto. • Le immagini e i testi verranno utilizzati esclusivamente a scopo didattico all’interno dell’Istituto. • Per la realizzazione dei progetti sono ammessi gli interventi di maestri e professori, e anche l’aiuto dei genitori, purché risulti evidente che l’autore dell’opera è la bambina/il bambino/, la ragazza/il ragazzo. • Il termine ultimo per inviare il materiale è il 30 aprile 2021.
Per eventuali chiarimenti i docenti possono contattare via mail il Responsabile del progetto
«La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare». John Lubbock (1834-1913)
Incontro online su piattaforma Microsoft Teams. Il link per partecipare alla riunione sarà pubblicato qui e sulla pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
Presentazioni online della scuola primaria Gaspare Gozzi
Giovedì 10 dicembre ore 17.00-18.00
Giovedì 14 gennaio ore 17.00-18.00
Incontri online su piattaforma Microsoft Teams. Il link per partecipare alla riunione sarà pubblicato qui e sulla pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
«La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare». John Lubbock (1834-1913)
I.C. Venezia 3 – Dante Alighieri S. Marco 3042, 30124 Venezia Tel.+390415225157 Fax+390415204717 Email:VEIC839002@istruzione.it PEC:VEIC839002@pec.istruzione.it Cod.Fisc. 80013070273 Cod.mecc. VEIC839002