Tutti gli articoli di Patrizia Lamon
RIUNIONE PROTOCOLLO COVID – DOCENTI
RIUNIONE PERIODICA SICUREZZA
RIUNIONE ATA PROTOCOLLO COVID
CIRCOLARE GREEN PASS
AVVISO RICHIESTA DEVICE
Si informano i genitori degli alunni che la scadenza per la richiesta di device, come da circolare n. 391, è il 17/04/2020. Si coglie l’occasione per informare le SS.LL. che i device che saranno distribuiti, secondo i criteri stabiliti dal CDI, sono Tablet o Notebook.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DAL 4/4/2020
OO.MM n. 182-183 mobilita’ personale scolastico
Si informa che tutte le informazioni riguardanti la mobilità e la relativa documentazione sono allegate in calce alla presente.
RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI DAL 20/03/2020
ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA
ORARIO RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA DAL 20 MARZO 2020 E FINO A NUOVE DISPOSIZIONI
Si Rende noto che, in attuazione delle più recenti disposizioni governative, gli uffici di segreteria hanno riorganizzato la propria attività con gli strumenti della flessibilità e dello smart working, quale ordinaria modalità di lavoro.
Si informa pertanto l’utenza che l’apertura al pubblico degli uffici di segreteria avverrà esclusivamente tramite i seguenti canali
Telefono 041.5225157 UFFICIO PERSONALE;
Telefono 041.5238655 UFFICIO ALUNNI.
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30
PEO veic839002@istruzione.it
PEC veic839002@pec.istruzione.it
Il ricevimento del pubblico sarà assicurato in presenza e previo appuntamento, in caso di indifferibili necessità, non risolvibili in modalità di lavoro agile, che rappresenta la modalità ordinaria prevista dalle disposizioni governative e ministeriali.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Tiziana Rita Pagano
misure di contenimento per coronavirus
Si invita tutto il personale, docente e non docente, nonché i genitori degli alunni e delle alunne dell’Istituto a un’attenta lettura del documento (e della relativa modulistica) in allegato , contenente importanti disposizioni da osservare fino al 15 marzo 2020 (salvo diversa indicazione) in materia di svolgimento dell’attività amministrativa, modalità di effettuazione della prestazione lavorativa, obblighi informativi da parte dei lavoratori, giustificazioni di assenze per il personale e per gli alunni, nonché ulteriori misure di pulizia degli ambienti e norme igieniche da osservare.
misure urgenti di contenimento del contagio del covid-19 per i lavoratori
SI TRASMETTE IN ALLEGATO LA NOTA MIUR 4693 DEL 26 FEBBRAIO 2020 CONTENENTE INDICAZIONI APPLICATIVE PER I LAVORATORI.
Avviso: Sospensione delle attività didattiche fino all’8 marzo 2020
Si informa che, con DPCM 1 marzo 2020, allegato alla presente, è stata decretata la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado per la settimana dal 2 all’8 marzo 2020, ferma restando la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza. Il personale ATA svolgerà regolarmente servizio nei propri plessi con orario antimeridiano.
Si pubblica in allegato il comunicato del Dirigente Scolastico contenente disposizioni più dettagliate.
Revoca sciopero 6 marzo
Si riporta il comunicato della FLC-CGIL sulla revoca dello sciopero indetto dalle OO.SS. FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Federazione Gilda-Unams per il 6 marzo p. v.
Scuola: revocato lo
sciopero del 6 marzo
Non si effettuerà lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo. La decisione
è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA,
SNALS Confsal e Federazione Gilda-Unams in considerazione dell’emergenza
sanitaria in corso, che ha causato fra l’altro la chiusura delle scuole in
vaste aree del Paese impedendo lo svolgimento delle assemblee sindacali
programmate. La decisione, assunta per senso di responsabilità dai sindacati,
risponde anche all’appello diffuso nelle ultime ore dalla Commissione di
garanzia di non effettuare le agitazioni già indette in diversi settori
lavorativi.
“In questa fase così delicata – affermano i segretari generali dei cinque
sindacati – non possiamo non tenere conto dell’emergenza in atto. Da qui la
decisione di non effettuare le azioni di sciopero, pur rimanendo confermate
tutte le ragioni della loro proclamazione. Ci aspettiamo dalla ministra
Azzolina analogo senso di responsabilità con la riapertura di un confronto nel
merito di decisioni che confliggono con le nostre richieste e con le intese
sottoscritte fra sindacati, Governo e Amministrazione”.
“La convocazione dei sindacati al Ministero per la giornata di domani
aggiungono Sinopoli, Gissi, Turi, Serafini e Di Meglio sarà l’occasione per
esaminare congiuntamente i molti aspetti di una situazione delicata e
complessa, in particolare per i temi legati alla gestione del personale che
hanno natura prettamente sindacale”.