Scuola Secondaria di I° Grado Statale Pier Fortunato Calvi – vai alla mappa
Castello, 1808 – Venezia
tel. +39 041 5225470 fax +39 041 5239148
Codice Mec. di plesso: VEMM839013
Docente Responsabile: Riccardo Andreoli
L’edificio che ospita il plesso Pier Fortunato Calvi è un antico convento restaurato in tempi relativamente recenti e ora adibito a scuola pubblica.
È costituito da tre piani. Al piano terreno c’è l’aula di musica, e la palestra con gli spogliatoi. Dal pianterreno si accede alla grande corte condivisa con la scuola primaria Gozzi.
Al primo piano ci sono le classi del corso A e l’aula docenti, insieme alla stanza per il personale ATA. Al secondo piano ci sono le aule del corso B e l’aula del laboratorio di informatica insieme al laboratorio di arte.
Per l’intero plesso e per entrambe le sezioni le lezioni hanno la stessa durata, cinque giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
Non ci sono rientri pomeridiani per cui non c’è servizio mensa.
Spazi, Attrezzature
- lo spazio Biblioteca è condiviso con la scuola primaria Gozzi, presso cui fisicamente risiede la biblioteca
- esistono due aule computer cui gli alunni possono accedere,
- quella al secondo piano dello stesso edificio, con computer donati alla scuola
- quella condivisa con la scuola primaria Gozzi, con computer aggiornati quasi all’ultima generazione
- LIM sono presenti in tutte le aule, tutte collegate ad internet
- In aula docenti c’è un computer fisso con stampante, collegato ad internet
Attività, uscite didattiche
- Facendo parte dello stesso Istituto comprensivo, tutte le attività didattiche son condivise
- Grazie alla vicinanza con la serra dei Giardini, ogni anno vi si svolgono attività di vario genere
Progetti:
- Musica Africana
Calvi (Castello) |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
1,2,3 A, 3 B |
Normale (5 giorni) |
Lu – Ve |
30 |
8.00 – 14.00 6h x 5 gg. |
No |
No |
||||||||
6 |
10 |
PIER FORTUNATO CALVI
Calvi, noto anche come Pier Fortunato Calvi (Briana, 15 febbraio 1817 – Lunetta, 4 luglio 1855), è stato un patriota italiano, uno dei Martiri di Belfiore.